CHE COSA SONO LE DETRAZIONI FISCALI?


Le detrazioni fiscali consistono in una riduzione dall’Irpef o dall’Ires per i lavori effettuati col fine di aumentare l’efficienza energetica degli edifici esistenti. Sono esclusi dall’agevolazione gli edifici ancora in corso di costruzione.


L’incentivo varia dal 50% al 65% e prevede un rimborso fiscale in 10 anni.

Con l’introduzione del Decreto Rilancio, è ora possibile convertire la detrazione d’imposta in uno sconto immediato di pari importo in fattura applicato direttamente dal fornitore. Pertanto, per interventi che accedono ad esempio all’Ecobonus 65%, se il totale della fattura è di 10.000€ pagherai solamente 3.500€ euro al fornitore. 

 

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%: PER QUALI PRODOTTI POSSO USUFRUIRE DELL'INCENTIVO?


Caldaie a condensazione in sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti
(es. sostituzione di una vecchia caldaia) e contestuale installazione di valvole termostatiche.

 

DETRAZIONE FISCALE DEL 65%: PER QUALI PRODOTTI POSSO USUFRUIRE DELL'INCENTIVO?

  • Caldaie a condensazione e termostatiche con contestuale installazione di termoregolazione evoluta (del tipo Ariston Net)
  • Pompe di calore (climatizzatori compresi) e sistemi ibridi: in sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti
  • Scaldacqua in pompa di calore: in sostituzione di scaldacqua tradizionali
  • Solare termico: installazione per la produzione di acqua calda per usi domestici e industriali e per il fabbisogno di acqua calda per piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università
  • Dispositivi multimediali (del tipo Ariston Net): da installare per la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria e raffrescamento delle unità abitative

DETRAZIONE FISCALE ECOBONUS FINO AL 65%: COME FUNZIONA?
schema detrazioni