Filtro: significato, funzionamento e usi

Ariston Italia | Aggiornato il: 7 aprile 2025

Il filtro è un componente essenziale di apparecchi come caldaie e condizionatori d'aria. Lo scopo principale di un filtro è quello di eliminare le impurità presenti in un gas o in un liquido che viene fatto passare attraverso di esso. Ciò avviene intrappolando diversi tipi di particelle.

I filtri dei condizionatori d'aria sono spesso costituiti da pieghe di cotone o poliestere e sono molto efficaci nell'intrappolare piccole particelle come polvere, polline e persino spore di muffa, insieme al pelo degli animali domestici. Oltre a filtrare le particelle più piccole, i filtri aiutano a prevenire l'ingresso di detriti di grandi dimensioni nell'unità di condizionamento.

In un sistema di aria condizionata, un filtro migliora la qualità dell'aria e mantiene il sistema in funzione in modo corretto ed efficiente. È importante avere il tipo di filtro corretto per l'apparecchio, altrimenti questo non funzionerà in modo efficace. Allo stesso modo, è essenziale impostare un programma di manutenzione regolare, che dovrebbe includere la pulizia del filtro.

Se il filtro è danneggiato, è importante sostituirlo al più presto per evitare danni al condizionatore. Tenere una scorta di filtri può aiutare a cambiarli regolarmente senza causare ritardi.

Per le caldaie , il tipo di filtro più comunemente utilizzato è il filtro magnetico. Si tratta di un componente essenziale per rimuovere l'ossido di ferro nero presente nell'impianto.

Se la caldaia è priva di filtro o se il filtro è danneggiato, con il tempo si possono accumulare sostanze nel sistema. Queste possono potenzialmente causare un guasto e ridurre drasticamente la durata di vita dell'intera caldaia. Inoltre, questo accumulo può ridurre significativamente il flusso all'interno del sistema, diminuendone l'efficienza. Tuttavia, se sottoposti a una corretta manutenzione, i filtri magnetici della caldaia possono durare quanto la caldaia stessa.