Risparmio Energetico in una Casa Domotica

Ariston Italia | Aggiornato il: 10 gennaio 2022
I vantaggi di risparmio energetico in una casa domotica


La trasformazione digitale sta offrendo nuove opportunità in termini di risparmio energetico, con la possibilità di rendere la propria abitazione più green e sostenibile grazie all’innovazione tecnologica. Nell’attesa della conversione delle nostre città in delle vere e proprie smart city, per una società più ecologica ed efficiente, oggi è comunque possibile ottenere un elevato risparmio energetico con la casa domotica. Ecco quali sono i vantaggi e le soluzioni più utili per un uso socialmente responsabile dell’energia in ambito domestico.

Cosa sono gli impianti domotici e come funzionano


Al giorno d’oggi la domotica per l’efficienza energetica delle abitazioni è ormai una realtà, con tantissime tecnologie a disposizione per la building automation. Si tratta di soluzioni che permettono di ottimizzare il comfort abitativo, attraverso l’impiego di applicazioni, dispositivi connessi e tecnologie integrate. Lo scopo è automatizzare i servizi domestici in ambito residenziale, per sfruttare le funzionalità smart di impianti ed elettrodomestici con l’obiettivo di aumentare il benessere indoor e ridurre gli sprechi energetici.

Ad esempio, con una caldaia smart ad alta efficienza è possibile diminuire il consumo di gas, abbassando il costo in bolletta e tagliando le emissioni inquinanti senza rinunciare al comfort termico. Questi risultati sono possibili grazie al collegamento con caldaie o termostati Wi-Fi, apparecchi evoluti capaci, nel caso di device modulanti, di dialogare in tempo reale con gli impianti, per migliorarne il rendimento e limitare i consumi di energia.

Naturalmente, per una maggiore sostenibilità ambientale è importante valorizzare gli impianti ecologici, ovvero quelli che funzionano attraverso fonti rinnovabili e pulite. Ad esempio, è possibile scegliere la pompa di calore in sostituzione della tradizionale caldaia a gas o come integrazione della caldaia a condensazione. L’aspetto principale è la gestione smart di impianti ed elettrodomestici, tramite apposite app e sistemi per la casa domotica, per monitorare il funzionamento dei dispositivi in tempo reale e gestirli in modo intelligente a seconda delle proprie esigenze.

Domotica e risparmio energetico: quali sono i vantaggi?


Il connubio tra domotica ed efficienza energetica permette di ottenere importanti vantaggi, sia in termini di riduzione dei consumi di energia sia in merito all’aumento della sostenibilità ambientale e all’incremento del benessere indoor. Ovviamente, è necessario trasformare la propria casa in una smart home, installando tecnologie in grado di rendere i dispositivi connessi intelligenti e realizzando una serie di interventi in ambito domestico, ad esempio usando appositi hub per il controllo vocale o un alimentatore ad alta efficienza per la domotica residenziale.

Tra i principali vantaggi della casa domotica ci sono:

  • aumento del risparmio energetico
  • monitoraggio da remoto
  • riduzione degli sprechi di energia
  • miglior comfort domestico
  • valorizzazione dell’immobile
  • diminuzione dei costi di manutenzione
  • riduzione del rischio di guasti improvvisi

Le soluzioni Ariston per la casa domotica


Tra le soluzioni Ariston per la Smart Home ci sono le app Ariston Net e Aqua Ariston Net, applicazioni avanzate per i dispositivi mobili, con le quali gestire in modo semplice e accurato la caldaia e lo scaldacqua. Le app sono compatibili con tutti i principali smart speaker e assistenti vocali in commercio, come Amazon Eco e Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit. Con le applicazioni Ariston Net è possibile monitorare i consumi energetici degli impianti, comandare i dispositivi con la voce e programmare in modo smart gli apparecchi, usando le app per ottenere consigli e indicazioni utili per risparmiare energia in casa.

Inoltre, è possibile connettere gli impianti con i centri di assistenza tecnica Ariston abilitati, per consentire ai professionisti di ricevere notifiche in tempo reale in caso di guasti e malfunzionamenti. In questo modo è possibile intervenire prima di rotture e danneggiamenti gravi, realizzando una manutenzione preventiva per ridurre le spese di gestione e beneficiare di dispositivi sempre in perfette condizioni. La casa domotica consente di essere più consapevoli sui consumi, per inquinare e spendere meno senza rinunciare al benessere abitativo, una scelta conveniente ed ecologica adatta a tutte le esigenze.