Qualche Consiglio per Rinfrescare Casa Naturalmente

Ariston Italia | Aggiornato il: 2 agosto 2022

Quando il caldo si fa sentire, esistono tanti trucchi per rinfrescare casa naturalmente: se non hai un condizionatore, questi piccoli accorgimenti possono aiutarti a rendere gli ambienti molto più confortevoli anche in caso di afa e alte temperature.


Ovviamente, non è possibile raggiungere le stesse prestazioni ottenibili con un condizionatore; tuttavia, è possibile diminuire l’utilizzo dell’impianto oppure metterlo in funzione soltanto quando necessario. Ecco alcuni consigli utili per capire come raffreddare la casa naturalmente, migliorando il comfort abitativo estivo con meno consumi ed emissioni.




Come abbassare la temperatura della casa in modo naturale



Nonostante non sia affatto semplice mantenere la casa al fresco senza il condizionatore d’aria, esistono comunque delle soluzioni che permettono di abbassare la temperatura all’interno dell’abitazione in maniera ecologica. Prima di tutto bisogna sfruttare la ventilazione naturale, cercando di favorire il ricambio d’aria nelle varie stanze dell’immobile adottando alcuni accorgimenti pratici.


Ad esempio, è possibile mantenere finestre e porte aperte dentro casa per aumentare la ventilazione, soprattutto di mattina presto e di sera, quando la temperatura esterna è in genere più bassa rispetto a quella dell’ambiente domestico. Per ottimizzare la circolazione dell’aria è possibile usare un ventilatore, posizionandolo in un punto strategico affinché garantisca un effetto consistente con il minor consumo energetico possibile.


Per sapere come raffreddare la casa naturalmente quando questa soluzione da sola non basta, ad esempio in una giornata senza vento, è possibile schermare i raggi solari per evitare il surriscaldamento dell’abitazione. Il calore intrappolato nell’immobile, infatti, riscalda progressivamente gli ambienti e li rende meno accoglienti. Tuttavia, si possono lasciare abbassate le tapparelle oppure utilizzare delle tende per proteggere la casa dai raggi solari.


Allo stesso modo, è consigliabile evitare di usare gli elettrodomestici di giorno, quando il loro funzionamento può contribuire al riscaldamento dell’immobile, specialmente quando si utilizza il forno o si lasciano accesi televisori e computer per molte ore. Anche la cottura dei cibi andrebbe realizzata con le finestre aperte, optando per procedimenti che generino meno calore possibile, come la cottura in forno rispetto a quella in acqua, oppure preferendo cibi freddi nelle giornate più afose per non accendere i fornelli.




Come sentire meno caldo in casa in estate



Per sentire meno il bisogno di accendere il condizionatore è possibile seguire alcuni consigli utili per rinfrescarsi naturalmente, evitando che un aumento eccessivo della temperatura corporea renda indispensabile l’attivazione della climatizzazione estiva. Innanzitutto, è importante mantenersi sempre idratati durante la giornata, bevendo acqua fresca (ma non troppo fredda) e consumando cibi ricchi di vitamine e sali minerali, come frutta e verdura di stagione. Bisogna anche evitare il consumo di alimenti grassi e fritti, bevande zuccherate, alcolici e limitare i caffè nelle ore più calde.


Inoltre, è utile indossare abiti traspiranti in cotone e altre fibre naturali come la canapa, evitando invece i materiali sintetici come il poliestere. Per abbassare un po’ la temperatura corporea non c’è nulla di meglio di una doccia fresca, cercando di rilassarsi nelle ore più calde e usare, se necessario, dei panni umidi da poggiare sulla fronte.




Come rinfrescare la casa in modo efficiente



Se queste accortezze non risultano particolarmente efficaci, non resta che utilizzare un condizionatore d’aria. Tuttavia, in queste circostanze, è opportuno avvalersi di un dispositivo a basso consumo con un impatto minimo sull’ambiente e i costi in bolletta. Il condizionatore Ariston Alys 32, ad esempio, è un sistema di classe energetica A+++, dotato di standby automatico per ottimizzare i consumi fino all’80%, con funzionamento silenzioso e l’innovativa tecnologia 2D Inverter.


Altrimenti è possibile scegliere il condizionatore Ariston Kios, un modello progettato appositamente per ridurre al minimo i consumi elettrici grazie alla funzione ECO, disponibile anche in versione dual e trial split per soddisfare ogni esigenza nel raffrescamento dell’abitazione.


Attraverso delle buone pratiche è possibile limitare la necessità della climatizzazione estiva, tuttavia è importante avere un buon condizionatore in casa per usarlo all’occorrenza, usufruendo di un adeguato benessere indoor per tutelare la salute nelle giornate di caldo intenso.